Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti
L'Aikido è un'arte marziale recente nata nel 1931 da Morihei Ueshiba conosciuto come "O Sensei" (1883 - 1969). Grazie a Ueshiba numerose scuole di lotte, spada e bastone si sono fuse nell'Aikido. Nel corso degli anni l'Aikido prese diversi nomi, i più conosciuti sono: Aiki Jujitsu e Aiki Budo.
Il nome Aikido è scomponibile nei tre vocaboli giapponesi ai, ki e do. La prima parola significa: "armonia dell'uomo con le leggi dell'universo", la seconda "energia vitale dell'universo" e l'ultima "la via spirituale da percorrere - l'arte". Anche questa volta, lo scopo di quest'arte non è quello di abbattere o infliggere dolore all'avversario ma di sopraffarlo e di diminuire in lui l'aggressività e l'istinto a combattere.
I movimenti sono fluidi e armoniosi; sono ammesse prese, proiezioni e immobilizzazioni. A differenza della maggior parte delle arti marziali nell'Aikido non sono previste gare e il livello dei praticanti non è valutato dal colore delle cinture.
La preparazione degli atleti viene divisa in due categorie: la classe inferiore (kyu) e la classe superiore (dan). Solo in questa classe sopra la divisa (keikogi) viene indossata una gonna pantalone tipica dei samurai.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie