Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti
Lee
Jun Fan, al secolo Bruce Lee, nacque al Jackson Street Hospital situato
nella Chinatown di San Francisco (U.S.A.), il 27 Novembre del 1940 durante l'anno
cinese del Drago, tra le 6:00 e le 8:00 del mattino (ora del drago). In quei
giorni, suo padre, Lee Hoi Chuen, e sua madre (Grace), si erano trasferiti per
lavoro negli Stati Uniti D'America, Lee Hoi Chuen era infatti impegnato a recitare
in una tournee della "Cantonese Opera Company". A soli tre mesi, il
piccolo Lee Jun Fan, debuttò come attore in Jimmen nu/Golden Gate
Girl a San Francisco, recitando il ruolo di una bambina in braccio a suo
padre.
All'età
di 1 anno Bruce si trasferì con i suoi genitori nella casa al 218 di
Nathan Road, distretto di Kowloon, ad Hong Kong la città della sua famiglia.
Dall'età di 6 anni Bruce recitò in numerosi film prodotti ad Hong
Kong ed in altri paesi dell'Asia, durante la lavorazione di decine di pellicole
egli sviluppò quell'espressività intensa che avrebbe caratterizzato
il suo personaggio nei film dedicati al Kung Fu. Curiosamente, in molti dei
film che interpretò durante la sua infanzia e la sua adolescenza, Bruce Lee indossava gli occhiali. Solo più tardi un amico oculista gli suggerì di utilizzare le lenti a contatto.
Il giovane Bruce divise la sua vita di attore con quella di studente, a 12 anni
si iscrisse al La Salle College di Hong Kong. A queste due occupazioni, nel
1953 se ne aggiunse un'altra che avrebbe cambiato il corso della sua vita. A
13 anni, non molto alto e magrissimo, fu infatti malmenato da una banda di teppisti
e decise di studiare il Kung Fu come tecnica di difesa personale. Il suo maestro
fu Sifu Yip Man, esperto nel sistema Wing Chun.
Nel 1954 Bruce cominciò ad imparare il Cha Cha Cha e già l'anno
successivo vinse alcune competizioni ad Hong Kong, fino a divenire il miglior
ballerino della città.
A 18 anni, recitò nel suo primo film da protagonista: The Orphan,
l'unico in cui non recita in scene di combattimento.
In questo periodo, però, egli dovette fare i conti con il lato più
irrequieto del suo carattere: fu infatti coinvolto in numerose risse da strada
che attirarono l'attenzione della polizia di Hong Kong nei suoi confronti (fece
tra l'altro l'errore di picchiare il nipote del capo della polizia durante una
rissa). Preoccupati, i suoi genitori decisero di regalargli un viaggio di tre
settimane in America, nella Chinatown di San Francisco, la sua città
natale. La sua permanenza negli U.S.A., fu però molto più lunga,
infatti, partito con $115 in tasca che arrotondò insegnando i passi del
Cha Cha Cha ad alcuni passeggeri della nave che lo portò in America,
egli andò a vivere nei primi tempi a San Francisco presso la casa di
un amico del padre, e successivamente si trasferì a Seattle per lavorare
come cameriere nel ristorante di un altro amico di suo padre, Ruby Chow. A Seattle,
Bruce si diplomò presso la Edison Technical School e cominciò
ad insegnare arti marziali nei cortili e nei parchi pubblici della città.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie