Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti
Ripetizioni forzate
La tecnica delle
ripetizioni forzate è finalizzata ad un incremento significativo dell'intensità di allenamento e richiede la presenza di un partner.
Essa consiste essenzialmente nell'estensione delle ripetizioni eseguite durante una serie oltre la normale soglia di stanchezza muscolare.
Ciò avviene grazie al partner che nel momento in cui viene raggiunto il cedimento muscolare, interviene nello svolgimento dell'esercizio e permettendo l'esecuzione di ulteriori ripetizioni.
Naturalmente il contributo del partner è significativamente più marcato nella fase concentrica delle ripetizioni forzate che non nelle fasi
isometrica ed
eccentrica.
Questo perché al momento del cedimento il muscolo pur non essendo più in grado di svolgere lavoro contro la forza di gravità (
fase concentrica) è ancora in grado di lavorare in isometria, ovvero con il carico fermo, ed a favore di gravità (
fase eccentrica).
L'applicazione della tecnica delle ripetizioni forzate può portare ad un incremento del normale numero di ripetizioni del 50% al massimo.
Tuttavia questa tecnica comporta inevitabilmente un considerevole aumento dei tempi di recupero, necessario per superare la condizione di incapacità muscolare (ovvero la condizione in cui il muscolo non è più in grado di eseguire alcun lavoro) che si verifica alla fine di una serie con ripetizioni forzate.
Marco Petrillo
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie