Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti
Serie in circuito
Una
scheda circuito classica è costituita da una successione di esercizi da eseguire senza alcuna pausa tra un esercizio e l'altro, fino al completamento di uno o più percorrimenti completi della successione.
In questa sua conformazione classica, la scheda circuito può essere utilizzata esclusivamente adottando carichi bassi ed alternando i gruppi muscolari nella successione degli esercizi.
Cosi strutturata, tale scheda trova applicazione soprattutto per la
definizione muscolare, che bene risponde all'allenamento con carichi ridotti e numero di ripetizioni elevato (tra 12 e 20 ripetizioni ad esercizio).
L'associazione di carichi limitati e di uno schema in cui si alternano diversi gruppi muscolari esercizio dopo esercizio, favorisce infatti l'impiego dei grassi come risorsa energetica prioritaria, ed inoltre non produce un elevato grado di affaticamento muscolare, proprio invece tipologie d'allenamento in cui vengono impiegati carichi maggiori.
La scheda circuito può essere però impiegata anche con modalità differenti, ed utilizzata in sostituzione delle normali schede per la vascolarizzazione o per l'accrescimento muscolare.
Se si utilizzano dei carichi superiori e si abbassa conseguentemente a 6-10 il numero di ripetizioni, la scheda circuito può infatti costituire un'ottima alternativa alle schede in cui i gruppi muscolari e gli esercizi sono accorpati tra loro e poi messi in successione.
La sostituzione saltuaria (programmata) dello schema per ripartizione muscolare con quello a circuito, è in grado in effetti di stimolare una reazione più accentuata all'allenamento da parte del corpo, e quindi di contenere gli effetti dell'adattamento graduale dell'organismo quando esso viene sottoposto per diversi mesi a schede simili per struttura.
Naturalmente, l'impiego di carichi maggiori implica necessariamente l'introduzione di tempi di recupero tra un esercizio e l'altro.
Marco Petrillo
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie