Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti

Superserie

La tecnica delle superserie (o super set) consiste nell'eseguire due o pił esercizi in serie senza effettuare alcuna pausa tra un esercizio e l'altro.

Esistono diverse modalitą di applicazione di questa tecnica: se si eseguono tre o pił esercizi sullo stesso gruppo muscolare, si parla di serie giganti; se vengono abbinati in successione un esercizio di isolamento ed uno di base, si parla di prestancaggio; se gli esercizi abbinati coinvolgono muscoli che operano in opposizione muscolare, si parla di serie per antagonisti; in tutti gli altri casi si tratta di superserie classica.




Nella sua forma classica, la superserie va eseguita facendo attenzione a svolgere i due esercizi a non più di una quindicina di secondi l'uno dall'altro, in pratica giusto il tempo di passare da una postazione della palestra all'altra.

Se il tempo tra un esercizio e l'altro è superiore, non si ottiene in pieno il risultato, ovvero il raggiungimento di un'elevato stress muscolare a cui si accompagnano elevata produzione di acido lattico e stanchezza muscolare.

In genere le superserie vanno composte scegliendo esercizi adatti, e quasi mai unilaterali, ovvero esercizi in cui viene allenata separatamente la parte sinistra o quella destra di un gruppo muscolare.

La scelta di esercizi unilaterali in superserie introduce infatti un ulteriore tempo di attesa per lo svolgimento della seconda parte dell'esercizio.
Marco Petrillo

Scrivi a Scuolainteriore.it

TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie