Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti
Esercizi per il riscaldamento prima di un allenamento
Il
riscaldamento prima dell'inizio di un allenamento è fondamentale per la buona riuscita dell'allenamento stesso.
Molti sostengono che è necessario riscaldare tutto il corpo ed altri ritengono che sia più che sufficiente riscaldare le zone che si intende allenare.
Nel caso del body building, che è uno sport piuttosto statico, il riscaldamento delle sole parti interessate alla seduta di allenamento corrente è effettivamente sufficiente, ma è necessario considerare il fatto che molti esercizi, sia pur involontariamente, coinvolgono muscoli non direttamente interessati e le relative articolazioni.
Allo scopo di evitare problemi sia immediati che futuri si parta da una filosofia di vita sportiva:
eseguire prima il riscaldamento di tutto il corpo e poi delle fasce muscolari interessate.
Per riscaldare tutto il corpo si consiglia di eseguire 10 / 15 minuti di cardio a piacere, scegliendo tra la cyclette, stepper, tapis roulant, salto alla corda, e cosi via.
Passiamo poi alla fase di riscaldamento dell'intero corpo che prevedono rotazioni delle articolazioni prolungate per qualche minuto, seguite da poche serie leggere e veloci di esercizi complementari specifici per la fascia muscolare interessata e per quelle vicine.
I vantaggio di un buon riscaldamento prima dell'allenamento sono davvero molti, tra cui non possiamo dimenticare il richiamo di sangue nei muscoli che permette una migliore lavorazione e crescita, e la lubrificazione di articolazioni e tendini, che ci permetterà non solo di allenarci meglio, ma soprattutto di prevenire strappi e stiramenti.
Luca Ruggero
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie