Home Page / Arti marziali / Rubriche / Contatti / English Version
Glossario del Tae Kwon Do: difendersi
DIFENDERSI (MAKKI)
Parata superiore con avambraccio esterno (EOLGUL-MAKKI).
Ci sono molte forme di EOLGUL-MAKKI, a seconda della posizione delle mani
o del metodo di difesa. Comunque, la parata fondamentale è quella
effettuata con la mano chiusa a pugno, il polso girato verso l'esterno,
il gomito serrato ed il pugno all'altezza dell'occhio opposto. Il pugno
arriva all'altezza della fronte dopo aver fatto mezzo giro gradualmente
su se stesso, sicché dalla posizione iniziale con il palmo rivolto
in su al termine della corsa, in posizione di parata, si trova con il
dorso verso la fronte. Un'avvitamento veloce è reso possibile serrando
il gomito bruscamente. La distanza tra la fronte ed il pugno, ad azione
effettuata è di un JUMOK (pugno), il polso è messo al centro
della fronte. L'angolo interno del gomito a questo punto è di circa
120 gradi; comunque l'angolo varia da persona a persona.
Parata media con avambraccio interno (MOMTONG-MAKKI)
Ha molte variazioni a seconda della posizione delle mani e dei metodi
di difesa. La parata fondamentale è quella denominata Bakkat Palmok-Makki,
che si effettua portando di scatto la mano chiusa a pugno dalla cintura
verso la spalla, il dorso del pugno è girato verso l'esterno, ed
eseguendo nel contempo AN-MAKKI di fronte al plesso solare. L'angolo interno
del gomito è di circa 90 gradi e l'angolo i terna delle spalle
è di circa 120 gradi. Questi angoli, tuttavia, possono variare
da persona a persona.
Parata Media con avambraccio esterno (MOMTONG-AN-MAKKI)
Il metodo di difesa è lo stesso del POMTONG-MAKKI. Si chiama AN-MAKKI
la parata effettuata col polso opposto rispetto al piede conduttore, cioè
con l'avambraccio esterna. Si chiama MOMTONG-MAKKI la parata effettuata col
poìso appartenente allo stesso lato del piede conduttore, vale a dire
con l'avambracclo interno. Ad dgni modo sia MOMTONG-MAKKI e sia MOMTONG-AN-MAKKI
vengono eseguiti con il polso girato verso l'esterno.
Parata inferiore con avambraccio esterno (AHRE-MAKKI)
Viene portato il ME-JUMOK (pugno) del braccio che difende all'altezza della
spalla opposta quasi strusciando Il corpo. Facendo ruotare gradualmente il poìso
dall'alto in basso viene effettuata la difesa della parte inferiore del corpo.
Il poìso al momento del la parata è girato verso l'esterno, cioè
si para usando l'avambraccio esterno.
Parata col taglio della mano (SONNAL-MAKKI)
Qui la mano rimane aperta e la difesa avviene col taglio della stessa. La parata
avviene con la mano conduttrice, mentre l'altra mano la segue nel movimento
fermandosi al momento giusto di fronte al plesso salare.
Parata Incrociata (EOTGEOREO-MAKKI)
Vengono incrociati ipolsi davanti al petto e la difesa viene effettuata
sia nella direzione inferiore che nella direzione superiore.
Quando le mani vengono liberate dalla posizione incrociata iniziale nell'atto
della difesa, si ha un nuovo tipo di parata: Sonnal- Eotgeoreo-Makki.
Doppia parata con avambracci (HECIO-MAKKI)
Vengono messe le mani sul. petto per farle partire dl scatto, allargandole,
nelle due naturali direzioni nel momento della parata.
Parata rafforzata (GODRO-MAKKI)
L'avambraccio che effettua la difesa è seguito nel movimento dall'altro
braccia. La posizione dl quest'ultima o è come nel SONNAL-MAKKI
oppure la mano chiusa a pugno viene messa vicino alla parte interna del
gomito del braccio che difende.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI A SCUOLAINTERIORE.IT - Informativa sull'utilizzo dei cookie